school and education
 

Contattaci

059 8384118

IL PARTNER DELLE IMPRESE CHE VOGLIONO CRESCERE ♦ Aiutiamo le aziende di ogni dimensione e in tutti i settori a crescere, svilupparsi e competere

SPRE8 - Preposti Formazione Aggiuntiva ⇒AGGIORNATO ALLE MODIFICHE LEGGE 215/2021⇐

A norma dell'art. 2 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. si intende, per preposto, "la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa". I Preposti, oltre alla formazione prevista per i lavoratori (CLICCA QUI per approfondire) devono seguire un corso di formazione aggiuntivo di n. 8 ore specifico con argomenti di carattere soggettivo e di carattere oggettivo. Il corso di formazione da preposto in caso di nuova assunzione (dopo il 26/01/2012) deve essere avviato anteriormente o contestualmente all’assunzione. Ove non risulti possibile completare il corso prima della adibizione del preposto, il percorso formativo deve essere comunque completato entro e non oltre i 60 giorni dalla data di assunzione. I preposti che svolgono già tale funzione, devono formarsi entro e non oltre i 18 mesi dalla pubblicazione del presente accordo (entro cioè il 26/07/2013) Si ricorda che la formazione del preposto è aggiuntiva e non sostituisce la formazione del lavoratore, pertanto il preposto dovrà comunque attenersi alla formazione di base del lavoratore in base alla classe di rischio aziendale.

Costo del corso:
150 €

Sede del corso:
Cres.co srl - via dell’Artigianato, 340 - 41058 Vignola (MO)
Tel. 059 8384118 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Destinatari del corso
Preposti

Durata del corso: 8 ore
01/02/2023 8:30-12:30 e 14:00-18:00

Obiettivi del corso
Fornire gli elementi formativi necessari ai lavoratori per ricoprire il ruolo di preposto in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Programma
1° modulo
  1. I soggetti della prevenzione definizioni, compiti, obblighi e responsabilità
  2. Relazione tra i soggetti della prevenzione
  3. Fattori di rischio
  4. Incidenti e mancati infortuni
  5. Test intermedio di apprendimento
2° modulo:
  1. Tecniche di Comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
  2. Valutazione dei rischi con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
  3. Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  4. Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei DPI e DPC
  5. Le responsabilità
  6. Prova Finale di Verifica obbligatoria

Documentazione
All’inizio del corso sono consegnate le carpette corsi contenenti il programma dettagliato del corso, le credenziali per accedere al materiale didattico, il blocco per gli appunti, la mission aziendale, le regole in caso di emergenza e le regole d’uso dell’aula.

Metodologia Didattica
I corsi sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l'interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti. Le edizioni dei nostri corsi sono erogabili: in aula o presso le vostre sedi aziendali. Su richiesta sono inoltre attivabili percorsi finanziati

Docenti
Docenti qualificati “Formatori per la Sicurezza”, secondo nuovo accordo CSR del 21/12/11  e decreto 06/03/2013.

Rilascio Attestati La qualificazione dei lavoratori richiede la frequenza obbligatoria di almeno il 90% delle ore previste. Il rilascio dell’attestato è subordinato alla verifica del 90% della frequenza delle ore e al superamento del test di apprendimento.

Chiama subito

059 8384118