Verifica con noi gli interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che avete realizzato nel 2022 e il raggiungimento del punteggio per ottenere lo sconto.
Gli interventi sono articolati nel modulo di domanda INAIL da presentarsi entro il 28/02/2023, suddiviso in in 6 sezioni:
- prevenzione degli infortuni mortali (non stradali) (A)
- prevenzione del rischio stradale (B)
- prevenzione delle malattie professionali (C)
- formazione, addestramento, informazione (D)
- gestione della salute e sicurezza: misure organizzative (E)
- gestione delle emergenze e DPI (F).
Come nei precedenti modelli OT23, ad ogni intervento migliorativo relativo alle condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro viene assegnato un punteggio. Per poter accedere alla riduzione del tasso, occorre che la somma dei rispettivi punteggi sia pari ad almeno 100 punti.
QUANT’E’ LA RIDUZIONE DEL PREMIO INAIL OTTENIBILE CON IL MODELLO OT23?
Nei primi due anni dalla data di inizio attività della PAT, la riduzione è applicata nella misura fissa dell’8%. La riduzione ha effetto solo per l’anno di presentazione della domanda ed è applicata in sede di regolazione del premio assicurativo dovuto per lo stesso anno, in egual misura a tutte le voci della PAT. Dopo il primo biennio di attività della PAT, la percentuale di riduzione del tasso medio di tariffa è determinata in relazione al numero dei lavoratori-anno del triennio della medesima PAT, secondo il seguente prospetto:
- Fino a 10 lavoratori: riduzione del 28%
- Da 10 a 50 lavoratori: riduzione del 18%
- Da 50 a 200 lavoratori: riduzione del 10%
- Oltre i 200 lavoratori: riduzione del 5%
Per assistenza e informazioni Tel 059 8384118 - Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.