È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per l’entrata in vigore del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Oltre ad assicurare l’attività di controllo sui rifiuti, il nuovo sistema intende mettere a disposizione di imprese e settore pubblico dati, servizi e informazioni per promuovere l’economia circolare e il recupero di materia. il sistema è basato su un dispositivo hardware denominativo Registro Elettronico Nazionale (REN).
OBBLIGO FORMAZIONE PER UTILIZZO DIISOCIANATI
Utilizzo, valutazione, autorizzazione dei diisocianati e obbligo di formazione per i lavoratori
Il 24 febbraio è entrata in vigore la prima parte della restrizione n. 74 del REACh, introdotta nell’allegato XVII dal Regolamento (UE) 2020/1149, che riguarda i prodotti a base di diisocianati. Riepiloghiamo gli obblighi già vigenti per i produttori e i distributori di questi prodotti, a cui seguono quelli per gli utilizzatori a valle da conseguire entro 24 agosto 2023.
MODIFICHE AL D.LGS.82/08 - DECRETO LAVORO
Il primo maggio 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il DECRETO LAVORO – DL 48/2023 in materia di lavoro che modifica il Testo Unico di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2023
LE PRINCIPALI SCADENZE AMBIENTE E SICUREZZA
Consulta le principali scadenze mensili in materia ambiente & sicurezza. Contattaci per informazioni o assistenza negli adempimenti
OBBLIGO DI NOMINA CONSULENTE ADR PER SPEDITORI - AGGIORNAMENTO IMPORTANTE
Osservazioni alla nota esplicativa prot. U0040141-21/12/2022 sui casi di non obbligatorietà della nomina del Consulente ADR per trasporto stradale di merci pericolose.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in data 21/12/2022 una nota esplicativa sui casi di non obbligatorietà della nomina del Consulente per la sicurezza ADR per il trasporto stradale di merci pericolose.
SCHEDE DI SICUREZZA DAL 01.01.2023: COSA CAMBIA
A partire dal 01/01/2023, tutte le SDS devono essere realizzate in conformità al formato aggiornato ai sensi del Regolamento UE. N. 878/2020.
Il Regolamento UE N. 878/2020, entrato in vigore il 16 Luglio 2020, ha sostituito le disposizioni previste dal precedente Regolamento UE N. 830/2015 e introdotto importanti novità riguardanti la redazione delle Schede Dati di Sicurezza.
Altri articoli...
- DM 22/04/2022: la nuova Sabbatini “Green” e “Sud”
- PUBBLICATE LE LINEE GUIDA SULL'ETICHETTATURA AMBIENTALE IMBALLAGGI
- SOSTENIBILITA' - NUOVI OBBLIGHI PER LE IMPRESE DAL 2024
- OBBLIGO DI NOMINA CONSULENTE ADR SPEDITORI DAL 01.01.2023 - DECADUTO REGIME DI ESENZIONE !!!
- VUOI SAPERNE DI PIU' SULLE NOVITA' IN TEMA DI RIFIUTI?
- VUOI EVITARE PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE PER LA SICUREZZA?
- VUOI RIDURRE IL COSTO ASSICURATIVO INAIL promuovendo il miglioramento della sicurezza?
- Controlli e manutenzione presidi antincendio DM 01.09.2021