Skip to main content

GOVERNANCE E CERTIFICAZIONI

Abbiamo scelto di certificare la nostra organizzazione per lavorare sempre meglio e dimostrare al mondo esterno i nostri valori

Etica, Governance e Sostenibilità

La Governance di Cres.co Srl è fortemente focalizzata all’etica e sostenibilità d’impresa.
Tutte le attività aziendali, a tutti i livelli, sono svolte con l’obiettivo di garantire un processo di gestione aziendale volto a creare valore sostenibile per gli stakeholders nel tempo, assicurando la legalità, la trasparenza e l’onestà delle proprie relazioni e attività aziendali. L’azienda nell’ambito del proprio progetto “Crescere Sostenibili”  ha adottato
  • il modello organizzativo di gestione e controllo ex d.lgs 231/01 e
  • i codici di condotta interni e verso i fornitori in materia di sostenibilità
  • il sistema di gestione integrato qualità, ambiente, sicurezza ed etico per la parità di genere coerente con gli standard ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 e UNI PDR 125

Condividiamo in questa pagina la nostra policy in materia di qualità & sostenibilità e i nostri certificati:

Scarica qui il nostro certificato

ISO 9001

Scarica qui il nostro

Codice Etico

Scarica qui il nostro certificato del sistema di gestione per la parità di genere UNI PDR 125

Canali di segnalazione Whistleblowing

All’interno delle nostre policy sono stati definiti inoltre i canali di segnalazione per i/le dipendenti, fornitori e terze parti, portatori di interessi rispetto alle attività di Cres.co Srl nell’ambito di un rapporto contrattuale.
Tali soggetti possono inviare segnalazioni circostanziate aventi ad oggetto violazioni o l’inosservanza dei principi e delle regole contenute nelle norme interne ovvero nelle disposizioni legislative e regolamentari applicabili.
Cres.co Srl, fermamente convinta dell’importanza delle segnalazioni per la lotta ai reati, agli illeciti o alle irregolarità tutela il segnalante da qualsiasi forma di ritorsione o di discriminazione, diretta o indiretta, per motivi collegati ad una segnalazione, garantisce la massima riservatezza dell’identità del segnalante e del contenuto della segnalazione.
Resta inteso che la piattaforma whistleblowing non può essere utilizzata per muovere accuse infondate.